Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

"Sono un esperto di viaggi: 7 semplici cose da non fare mai in Turchia"

"Sono un esperto di viaggi: 7 semplici cose da non fare mai in Turchia"

Diversi semplici compiti potrebbero metterti nei guai in Turchia

Bastano pochi semplici gesti per ritrovarsi nei guai in Turchia (Immagine: Getty)

È l'incubo peggiore di ogni turista ritrovarsi nei guai durante quella che dovrebbe essere una vacanza rilassante al sole. La Turchia , meta ambita dagli inglesi, ha registrato un aumento del 9,8% degli arrivi turistici nel 2024 rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 62,3 milioni di visitatori.

Ma un esperto di viaggi mette in guardia i turisti dalle severe leggi turche, che prevedono pesanti multe o pene detentive per azioni semplici. Dalle rigide regole su fumo e droghe alle leggi sulla nazione e sulla bandiera che potrebbero risultare sconosciute ai visitatori del Regno Unito, sono diverse le azioni che potrebbero costringervi a confrontarvi con le forze dell'ordine, rovinandovi la vacanza e potenzialmente con conseguenze a lungo termine.

È un reato deturpare la lira turca

È un reato deturpare la lira turca (Immagine: Getty)

Ma oltre a dover avere a che fare con la polizia locale, ha anche evidenziato alcuni comportamenti considerati maleducati dalla gente del posto e che quindi è meglio evitare.

Intervenuta su TikTok, Sabrina Escapes, che aiuta i turisti a viaggiare in modo conveniente, ha informato i suoi 250.000 follower delle sette regole da seguire.

Potresti rischiare "da sei mesi a tre anni di reclusione per aver detto qualcosa di offensivo sulla nazionalità turca, sulla bandiera o anche solo per aver pubblicato qualcosa di negativo sui social media", ha avvertito Sabrina.

È anche un reato deturpare o strappare la lira turca. Scrivere sulle banconote, cosa che alcuni fanno per tenere traccia del denaro mentre lo contano, potrebbe causare problemi.

3. Fotografare le persone

Quando si scattano foto, è fondamentale rispettare la privacy delle persone e non scattare foto senza il loro esplicito consenso.

Sabrina ha detto: "Non fotografate le persone senza il loro permesso, soprattutto gli anziani. Non amano le telecamere e le considerano un segno di malocchio".

Le truffe sui taxi sono comuni in Turchia

Le truffe sui taxi sono comuni in Turchia (Immagine: Getty)

È considerato maleducato stare con le mani sui fianchi, mettere le mani in tasca, fare il segno dell'ok con le dita e indicare qualcuno.

5. Manifestazioni pubbliche di affetto

Sabrina ha detto: "Le manifestazioni pubbliche di affetto potrebbero essere disapprovate".

6. Evita i taxi senza licenza

L'esperto di viaggi avverte i turisti di "evitare di salire sui taxi che non riportano il cartello "taxi".

"Ci sono tassisti senza licenza che ti propongono una tariffa più bassa per convincerti a salire a bordo, ma poi, quando arriva il momento della corsa, ti propongono un prezzo molto più alto", ha detto Sabrina.

A Istanbul i taxi sono gialli, hanno la scritta "taxi" sul tetto e il tassametro incorporato.

7. Truffe sui taxi

Per chi non conosce la Turchia, è facile essere truffati. Le truffe sui taxi possono spaziare da tariffe eccessive e percorsi più lunghi a tassametri rotti e fatture false.

Ha affermato: "Se nel taxi c'è il tassametro e si rifiutano di accenderlo o dicono che è rotto, uscite semplicemente dalla macchina e trovatene un altro".

Daily Express

Daily Express

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow